DOMANDE FREQUENTI E INFORMAZIONI UTILI
- CAMP CERVIA inverno
1. A chi si rivolge il camp?
A ragazzi e ragazze dai 5 ai 17 anni.
2. A che ora sono previsti arrivi e partenze nei Full Camp?
Gli arrivi in struttura sono previsti dalle ore 11.00 alle ore 13.00 del 2 Gennaio 2023 e la partenza dalle 14.00 alle ore 15.00 del 6 Gennaio 2023.
Per chi ha scelto il trasporto in pullman la partenza da Torino (p.za Massaua) sarà alle ore 7.00, da Milano (P.le Lotto) ore 8.30.
3. Durante la notte i ragazzi sono sorvegliati?
Sì, sempre. Durante la giornata dallo staff, durante la notte da un servizio di sorveglianza con telecamere.
4. E’ possibile avere un numero di telefono di riferimento del Camp?
Numero di riferimento 3519063107, attivo 24 su 24.
5. L’ iscrizione dev'essere accompagnata da una caparra?
Sì, il saldo entro una settimana dalla partenza.
6. Fino a quando sono aperte le iscrizioni ?
Dipende dal numero degli iscritti e dal periodo, consigliamo comunque di prendere contatto con l’organizzazione.
7. Per parlare con mio figlio come devo fare?
Se dispone di un suo telefono cellulare personale può chiamare la mattina prima delle ore 9.00 (inizio attività) oppure nelle ore di pausa, dopo pranzo (14.15-15.15) e post cena (21.15-22.15).
Nel caso non disponesse di un cellulare si possono chiamare i ragazzi al numero 3519062107 nei seguenti orari:
- 8.00-9.00
- 13.00-14.00
- 19.00-22.00
8. Esiste una lavanderia?
Sì il camp prevede un servizio di lavanderia interna. A pagamento sarà possibile lavare gli indumenti del kit tecnico tutti i giorni.
9. Mio figlio parteciperà al FULL camp con un gruppo di amici è possibile metterli in camera insieme ?
Sì, è possibile, previa comunicazione per email all’organizzazione prima dell’arrivo al camp. Non si accettano richieste il giorno dell’ arrivo.
10. Mio figlio sta seguendo cure mediche o alimentazione particolare devo comunicarlo?
Assolutamente sì, via e- mail e all’arrivo al camp facendo seguire documentazione.
11. Cosa devo mettere in valigia?
- Almeno una scarpa da calcio a 13 tacchetti o più
- Scarpe da ginnastica
- Scarpe da calcetto
- Ciabatte
- Parastinchi
- Abbigliamento intimo
- Accappatoio o asciugamano grande
- Calze di spugna
- Pigiama
- K-way
- Maglia termica
- Detergenti personali
- Vestiti civili (un cambio)
12. I ragazzi indosseranno sempre il Kit PlayOff in dotazione?
Sì, sia in campo che nel tempo libero. Una sera potranno vestirsi liberi per un'uscita in paese.
13. Si possono depositare i soldi?
Sì esiste un servizio di banca interna (consigliato) che apre ogni 2 giorni dove vengono custoditi i risparmi dei ragazzi.
14. Posso avere delle foto di mio figlio come ricordo del camp?
Sì, abbiamo un fotografo professionale che immortalerà i ragazzi durante l'esperienza.
15. Quali documenti devo portare?
Ogni atleta dovrà consegnare documento d'identità e tessera sanitaria, va bene anche la fotocopia di entrambi, avanti e dietro. Verranno restituiti a fine Camp
16. Cosa si fa il primo giorno di Camp?
Arrivati in hotel si dovranno esplicare le formalità burocratiche (consegna documenti), verrà assegnata la camera e verrà dato il kit PlayOff.
In campo verranno svolti test atletici e tecnici conoscitivi.
17. Mio figlio è iscritto al Day Camp, a che ora deve arrivare?
Entro le 13.00 del 2 gennaio 2022.
18. Quali sono gli orari di chi fa il Day Camp?
Entro le ore 9.00 i ragazzi iscritti al Day Camp dovranno farsi trovare all'Hotel o entro le 9.30 presso il Campo Sportivo.
I genitori o i delegati (con regolare documentazione) possono venire a prendere i ragazzi alle ore 18.00 presso il Centro Sportivo o alle 18.30 all'Hotel.
19. Qual è la giornata tipo del Camp?
ore 7.30 sveglia
ore 8.00 colazione
ore 9.00-11.00 allenamento
ore 12.30-13.30 pausa pranzo
ore 13.30-15.30 relax
ore 16.00-18.00 allenamento
ore 19.30 cena
ore 21.00 attività serali / passeggiata in paese
ore 22.30 tutti a nanna
- CAMP BARDONECCHIA
1. A chi si rivolge il camp?
A ragazzi e ragazze dai 5 ai 17 anni.
2. A che ora sono previsti arrivi e partenze nei Full Camp?
Gli arrivi in struttura (Residence Tabor, Via Stazione, 6 - Bardonecchia) sono previsti dalle ore 10.30 alle ore 15.00 della domenica di inizio camp e la partenza dalle 18.00 alle ore 18.30 del venerdì sera di fine camp, salvo per partenze o arrivi di gruppo che verranno comunicate di volta in volta .
3. Durante la notte i ragazzi sono sorvegliati?
Sì, sempre. Durante la giornata dallo staff, durante la notte da un servizio di sorveglianza con telecamere.
4. E’ possibile avere un numero di telefono di riferimento del Camp?
Numero di riferimento 3519063107, attivo 24 su 24.
5. L’ iscrizione dev'essere accompagnata da una caparra?
Sì, il saldo entro una settimana dalla partenza.
6. Fino a quando sono aperte le iscrizioni ?
Dipende dal numero degli iscritti e dal periodo, consigliamo comunque di prendere contatto con l’organizzazione.
7. Per parlare con mio figlio come devo fare?
Se dispone di un suo telefono cellulare personale può chiamare la mattina prima delle ore 9.00 (inizio attività) oppure nelle ore di pausa, dopo pranzo (14.15-15.15) e post cena (21.15-22.15).
Nel caso non disponesse di un cellulare si possono chiamare i ragazzi al numero 3519062107 nei seguenti orari:
- 8.00-9.00
- 13.00-14.00
- 19.00-22.00
8. Esiste una lavanderia?
Sì il camp prevede un servizio di lavanderia interna. A pagamento, solo per gli indumenti forniti dal camp.
9. Mio figlio parteciperà al FULL camp con un gruppo di amici è possibile metterli in camera insieme ?
Sì, è possibile, previa comunicazione per email all’organizzazione prima dell’arrivo al camp. Non si accettano richieste il giorno dell’ arrivo.
10. Mio figlio sta seguendo cure mediche o alimentazione particolare devo comunicarlo?
Assolutamente sì, via e- mail e all’arrivo al camp facendo seguire documentazione.
11. Cosa devo mettere in valigia?
- Almeno una scarpa da calcio a 13 tacchetti o più
- Scarpe da ginnastica
- Scarpe da calcetto
- Ciabatte
- Parastinchi
- Abbigliamento intimo
- Accappatoio o asciugamano grande
- Calze di spugna
- Pigiama
- K-way
- Maglia termica
- Detergenti personali
- Vestiti civili (un cambio)
12. I ragazzi indosseranno sempre il Kit PlayOff in dotazione?
Sì, sia in campo che nel tempo libero. Una sera potranno vestirsi liberi per un'uscita in paese.
13. Si possono depositare i soldi?
Sì esiste un servizio di banca interna (consigliato) che apre ogni 2 giorni dove vengono custoditi i risparmi dei ragazzi.
14. Posso avere delle foto di mio figlio come ricordo del camp?
Sì, abbiamo un fotografo professionale che immortalerà i ragazzi durante l'esperienza.
15. Quali documenti devo portare?
Ogni atleta dovrà consegnare documento d'identità e tessera sanitaria, va bene anche la fotocopia di entrambi, avanti e dietro. Verranno restituiti a fine Camp
16. Cosa si fa il primo giorno di Camp?
Arrivati in struttura (Residence Tabor, Via Stazione, 6 - Bardonecchia) si dovranno esplicare le formalità burocratiche (consegna documenti), verrà assegnata la camera e verrà dato il kit PlayOff.
In campo verranno svolti test atletici e tecnici conoscitivi.
17. Mio figlio è iscritto al Day Camp, deve partecipare anche la domenica?
Certamente, anche lui dovrà adempiere alle formalità burocratiche, ricevere il kit e in campo svolgere i test.
18. Quali sono gli orari di chi fa il Day Camp?
Entro le ore 9.00, dal lunedì al venerdì, i ragazzi iscritti al Day Camp dovranno farsi trovare al Residence Tabor o entro le 9.30 presso il Campo Sportivo.
I genitori o i delegati (con regolare documentazione) possono venire a prendere i ragazzi alle ore 18.00 presso il Centro Sportivo o alle 18.30 al Residence Tabor.
19. Qual è la giornata tipo del Camp?
ore 7.30 sveglia
ore 8.00 colazione
ore 9.00-11.00 allenamento
ore 12.30-13.30 pausa pranzo
ore 13.30-15.30 relax
ore 16.00-18.00 allenamento
ore 19.30 cena
ore 21.00 attività serali / passeggiata in paese
ore 22.30 tutti a nanna
- CAMP CANEGRATE
1. A chi si rivolge il camp?
A ragazzi e ragazze dai 5 ai 17 anni.
2. A che ora sono previsti arrivi e partenze nel Camp in Tenda?
Gli arrivi sono previsti dalle entro le ore 9.00 del lunedì di inizio camp e la partenza dalle 17.30 alle ore 18.00 del venerdì sera di fine camp, salvo per partenze o arrivi di gruppo che verranno comunicate di volta in volta .
3. Durante la notte in tenda ragazzi sono sorvegliati?
Sì, sempre. Durante la giornata dallo staff, durante la notte dallo stesso staff che dormirà con i ragazzi in tenda.
4. E’ possibile avere un numero di riferimento?
Numero di riferimento 3519063107, attivo 24 su 24.
5. L’ iscrizione deve essere accompagnata da una caparra?
Sì, il saldo entro una settimana dalla partenza.
6. Fino a quando sono aperte le iscrizioni ?
Dipende dal numero degli iscritti e dal periodo, consigliamo comunque di prendere contatto con l’organizzazione.
7. Per parlare con mio figlio come devo fare?
Se dispone di un suo telefono cellulare personale può chiamare la mattina prima delle ore 9.00 (inizio attività) oppure nelle ore di pausa, dopo pranzo (14.15-15.15) e post cena (21.15-22.15).
Nel caso non disponesse di un cellulare si possono chiamare i ragazzi al numero 3519062107 nei seguenti orari:
- 8.00-9.00
- 13.00-14.00
- 19.00-22.00
8. Mio figlio sta seguendo cure mediche o alimentazione particolare devo comunicarlo?
Assolutamente sì, via e- mail e all’arrivo al camp facendo seguire documentazione.
9. Cosa devo mettere in valigia?
- Almeno una scarpa da calcio a 13 tacchetti
- Scarpe da ginnastica
- Ciabatte
- Parastinchi
- Abbigliamento intimo
- Accappatoio o asciugamano grande
- Calze di spugna
- Pigiama
- K-way
- Maglia termica
- Detergenti personali
- Sacco a pelo
10. I ragazzi indosseranno sempre il Kit PlayOff in dotazione?
Sì, sia in campo che nel tempo libero.
11. Posso avere delle foto di mio figlio come ricordo del camp?
Sì, abbiamo un fotografo professionale che immortalerà i ragazzi durante l'esperienza.
12. Quali documenti devo portare?
Ogni atleta dovrà consegnare documento d'identità e tessera sanitaria, va bene anche la fotocopia di entrambi, avanti e dietro. Verranno restituiti a fine Camp.
13. Mio figlio è iscritto al Day Camp, a che ora deve arrivare la mattina e a che ora termina la giornata?
Alle ore 8.00 si aprono i cancelli, i ragazzi possono arrivare entro le ore 9.00. Dalle ore 17.00 alle 17.30 si possono ritirare i ragazzi.
14. Cosa deve portare un bambino che partecipa al Day Camp?
- Scarpe da calcio
- Calze di spugna
- Cambio intimo
- Asciugamano
- Ciabatte
- Borraccia
- Crema solare
- Compiti delle vacanze
15. Qual è la giornata tipo del Camp?
ore 8.00-9.00 arrivo al campo
ore 9.15-10.15 allenamento
ore 10.15-10.30 merenda
ore 10.30-11.15 allenamento
ore 11.30-12.15 lezione di Inglese in aula
ore 12.30-13.30 pausa pranzo
ore 13.00-14.00 relax libero / compiti con insegnante
ore 14.00-15.15 attività ludico-ricreative
ore 15.00-17.00 allenamento
ore 17.00 merenda
ore 17.30 uscita